12.7.25

Rametto protagonista

Sta cercando di rubare la scena alla ragazza!

Sfondo e rametto provengono entrambi da fogli di pulizia.

11.7.25

Comoda normalità

La normalità è come una strada asfaltata: è comoda per camminarci, ma non vi cresce sopra nessun fiore. (Vincent Van Gogh)

Sulla facciata di sinistra ho disegnato il paesaggio con il pennarello nero, poi vi ho incollato sopra le due silhouettes, ritagliate nel cartoncino nero, e tanti stickers a forma di stellina:

Il testo è scritto col pennarello nero sul solito sfondo a rullo:

10.7.25

Timbri di carta!

Vi ho già mostrato in un post precedente come realizzare sfondi accattivanti usando delle fustellate di cartoncino embossato e, per completezza, devo aggiungere che è comunque possibile saltare il passaggio della fustellatura ottenendo comunque backgrounds interessanti come questi:

Il cartoncino embossato può essere utile anche per abbellire quegli image transfers che hanno sul contorno tanto sfondo nero, eccovi un esempio:

Per capire come ho eseguito il gel printing con il cartoncino embossato, non vi resta ora che guardare questo video*:

Ho un'intera scatola che contiene ritagli di cartoncino embossato, avanzati da precedenti lavori di card making, così li riciclo come timbri sul gel plate. ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

9.7.25

Busta porta tags 9

Una busta nei toni del blu su cui ho incollato un rametto ritagliato nella carta nera:

E questo è il retro della busta:

Un particolare del rametto, rifinito con la penna gel bianca:

Il grande fiore nei toni del lilla l'ho ritagliato dalla stampa ghost di una texture ottenuta con fustellate embossate:

La tag marezzata l'ho decorata con una stella ritagliata nel cartoncino e rivestita con alluminio da cucina stropicciato:

Questa è l'ultima pagina del journal porta tags che vi avevo mostrato per intero nel video pubblicato qui...se non ve lo ricordate ecco il momento giusto per andarlo a rivedere! ;)

8.7.25

Accontentarsi...

Le foto migliori che si trovano sulle riviste sono quasi sempre quelle pubblicitarie, con lo svantaggio, come in questo caso, che il viso della modella era circondato da testo ed immagini del prodotto pubblicizzato, ecco percè ho tagliato via tutto il contorno e l'ho trasformato in un collage:

Come sempre ho ritoccato l'incarnato con il fard, i fiori invece sono quelli ottenuti a pennello sul gel plate e successivamente ritagliati.

7.7.25

Il maschietto in posa

Non so se capita anche a voi, nel guardare immagini di moda maschile, di pensare quanto siano ridicoli gli atteggiamenti da bel tenebroso di certi modelli. :)

Ecco il video* della realizzazione di questo trasferimento d'immagine:

Ho ritagliato il soggetto perchè l'immagine di partenza era piuttosto scura e poco contrastata e temevo che la figura si perdesse nello sfondo, ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

6.7.25

La verità sul caso Cara Dunne

In una piccola cittadina irlandese avvengono, a distanza di un giorno l'uno dall'altro, gli apparenti suicidi di due giovani donne entrambe vestite, al momento della morte, in abito da sposa. Quando le autopsie confermano che si è trattato di omicidi, l'ispettrice Lottie Parker, incaricata delle indagini, sospetta che le vittime possano essere più di due...
Questo è il settimo romanzo di una serie ma è il primo che ho letto io...e mal me ne incolse perché l'esperienza insegna che si dovrebbe sempre partire dal primo titolo e proseguire in ordine di pubblicazione altrimenti si rischia di perdersi nella ridda di particolari accumulatisi strada facendo e che non vengono più chiariti successivamente: è come presentarsi ad una festa dove tutti gli altri ospiti si frequentano da tempo...conoscendo solo la persona che ci ha invitato!
A parte ciò, non ho molto da dire sul romanzo: l'intreccio c'è, seppure sia poco plausibile che la vicenda si possa sviluppare in una piccola realtà dove, non solo tutti si conoscono tra loro, ma più di uno sono pure imparentati. Non ho apprezzato lo spazio, a mio avviso eccessivo, concesso alle schermaglie amorose e famigliari della protagonista...e poi non è facile prendere sul serio una poliziotta che si chiama Lottie, sembra il nome di una bambola!

Autore: Patricia Gibney
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 384
ISBN: 9788822781864