31.12.24

Caro anno addio!

Eh sì, siamo arrivati alla fine anche del 2024...come vola il tempo! Soprattutto quando si hanno tante cose da fare, tanti passatempi da coltivare...e ovviamente, parlando di passatempi, come rinunciare a tirare le somme di questi ultimi 12 mesi in termini di gel printing?! ;)

E, visto che il trasferimento d'immagine rappresenta il fiore all'occhiello delle tecniche di gel printing, ho pensato di chiudere l'anno e salutarvi con una carrellata dei lavori di maggior successo del mio 2024 in compagnia del gel plate:

Buona fine d'anno e a ritrovarci nel 2025!

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

30.12.24

Stile retrò

Il foulard portato in questo modo era di moda negli anni '60, lo portavano le ragazze per non scompigliarsi i capelli quando sedevano sulla Lambretta o sulla Vespa, con le gammbe rigorosamente di lato, dietro il proprio cavaliere...

Lo sfondo è il solito foglio di pulizia dove le rullate avevano un andamento divergente che ho sfruttato come guida per la posa delle strisce colorate. ;)

29.12.24

L'ipnotista

Un thriller che ha per protagonisti i mobili dell'Ikea?! No, ovviamente, anche se i nomi dei personaggi sembrano presi paro paro dal catalogo del noto magazzino svedese. :)
Erik Maria Bark, uno psichiatra specializzato in ipnosi, viene interpellato dalla polizia affinché esegua tale tecnica su un ragazzo in stato semicomatoso sopravvissuto all'omicidio degli altri membri della sua famiglia: lo scopo è quello di ricostruire, attraverso la sua testimonianza, l'identikit dell'assassino. L'operazione riesce, il killer viene individuato sebbene riesca a far perdere le proprie tracce. E quando il figlio di Erik viene rapito sembrerebbe logico sospettare una vendetta da parte dell'omicida...

Due vicende indipendenti malamente intrecciate, un finale prevedibile e, tra una cosa e l'altra, la dettagliata, inutile, lunghissima, noiosa descrizione delle sedute ipnotiche che lo psichiatra ha tenuto nel suo passato.
Pessimo! E pensare che ci si sono messi in due a scrivere questo romanzo: dietro lo pseudonimo dell'autore si cela infatti una coppia di coniugi di Stoccolma.
Ciliegina sulla torta, alla fine del libro vengono riportati i giudizi di alcuni non meglio identificati lettori che si dichiarano entusiasti dell'opera...il dubbio è lecito: hanno letto lo stesso romanzo che ho letto io?! n_n

Autore: Lars Kepler
Casa editrice: Longanesi
Pagine: 585
ISBN: 9788830437296

28.12.24

Dai, sorridi!

Ci voglio 72 muscoli per fare il broncio ma solo 12 per sorridere...provaci per una volta! (Mordecai Richler)

Un trasferimento d'immagine di cui ho in pratica salvato solo il viso:

I capelli li ho rinforzati con le matite colorate e l'abbigliamento lo ricreato con carte dipinte sul gel plate:

I fiori sono ritagliati da fotocopie e la farfallina è stata fustellata con un piccolo perforatore:

Il testo l'ho scritto con la penna gel bianca su strisce di carta colorata in gel printing:

27.12.24

GIRLS - Pag.10

Oggi pubblico in dettaglio la decima pagina del journal che ho realizzato utilizzando un libretto pubblicitario, come vi avevo già mostrato in questo post.

Accanto alla solita silhouette in carta nera ho incollato degli archetti ritagliati da una carta dipinta in gel printing:

Anche nell'altra facciata trovate gli archetti, ritagliati nella medesima carta, e qualche striscia decorata a mano. I piccoli ovali verdi sono lo scarto rimasto dopo aver ritagliato gli archetti, ;)

Il ritaglio di sfondo proveniva da un vecchio calendario, del quale ho delineato i numeri con la penna gel nera, mentre i triangoli sono ritagliati da carta dipinta in gel printing:

Vi ricordo che se le mie silhouettes vi piacciono potrete scaricarle gratuitamente in formato PDF cliccando sull'immagine sottostante che vi aprirà la pagina di download:

download

26.12.24

Maglia sul gel plate

Un trasferimento d'immagine che ho realizzato qualche anno fa e che vi ripropongo oggi in occasione del ThrowBack Thursday perchè trovo che sia tuttora apprezzabile la riuscita dei dettagli di lavorazione del golfino:

L'immagine originale proveniva da una rivista degli anni '70 dedicata ai lavori con ferri ed uncinetto: non è la prima volta che ho usato le pagine di questa rivista e ho notato che l'image transfer riesce quasi sempre al meglio, sarà per il tipo d'inchiostro di stampa usato all'epoca? Chissà...

25.12.24

Buona Natale!

E ve lo auguro in compagnia del mio albero decorato con le tags che ho realizzato nelle ultime settimane:

So per certo che alcune persone si liberano dei regali non graditi rifilandoli ad altri e, a dispetto della mia ben nota passione per il riciclo, la trovo una pessima abitudine, ma c'è chi fa peggio: un mio ex collega, finito lo scambio doni delle feste, si fiondava regolarmente al mercatino dell'usato per cercare di recuperare denaro disfandosi dei regali ricevuti! E' evidentemente pensata per quelli come lui questa frase di Milton Berle:

La vendita in garage è un'usanza tipicamente americana ma penso che in quasi tutti i paesi esistano dei mercatini dell'usato con uno scopo analogo...chissà se statisticamente è stato rilevato un aumento della disponibilità di merce subito dopo Natale?! :))

24.12.24

Ombra e luce

Ovvero riuniti insieme due trasferimenti d'immagine dello stesso soggetto ma con effetto contrastante:

Uno è risultato infatti troppo scuro...

...e l'altro troppo luminoso, così l'ho utilizzato per far emergere il primo dallo sfondo:

I fiori sono ritagliati da carte da decoupage (quelli colorati) e da fotocopie (quelli in bianco e nero):

Ho completato l'abbigliamento con ritagli di pizzo, riviste e carte colorate sul gel plate:

23.12.24

Colorito acceso

D'altra parte avendo ottenuto il trasferimento d'immagine con l'acrilico rosso, non ci si poteva aspettare altrimenti! :)

Lo sfondo è un foglio di pulizia sul quale ho poi incollato dei fiori che ho ritagliato da una carta dipinta ad acquerello sul gel plate...prossimamente vi mostrerò il video relativo. ;)

22.12.24

Quelli che uccidono

Questa volta la detective Kim Stone è alle prese con una sequela di delitti in cui le vittime sono giovani prostitute...l'ennesimo serial killer in azione? No, la verità che scoprirà sarà molto più squallida e la coinvolgerà anche sul piano personale.
Come già in altri romanzi di questa serie, parallelamente alla vicenda principale, di cui si occupa direttamente la protagonista, se ne dipana un'altra, seguita dai suoi collaboratori, che è incentrata sullo sfruttamento degli immigrati clandestini rumeni.

Autore: Angela Marsons
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 384
ISBN: 9788822751508

21.12.24

Ombra strana...

...che copre solo metà del viso: gli imprevisti del trasferimento d'immagine! :)

La pagina che ospita il ritratto è il risultato di una pulizia ripetuta del gel plate, visto quanti colori si sovrappongono?!

20.12.24

GIRLS - Pag.9

In stile con le altre dello stesso journal, che avete già visto per intero in questo post, eccovi la nona pagina:

Archetti ritagliati in carta dipinta sul gel plate e striscioline handmade fanno compagnia alla silhouette ritagliata nella carta nera:

I ritagli di carta che fanno da sfondo alla facciata accanto presentavano dei motivi che ho evidenziato con le penne gel, bianca e nera:

Elementi incollati sono invece gli archetti e le grosse X:

Vi ricordo che se le mie silhouettes vi piacciono potrete scaricarle gratuitamente in formato PDF cliccando sull'immagine sottostante che vi aprirà la pagina di download:

download

19.12.24

La neve che non si scioglie...

...è quella dei miei pupazzi di neve, realizzati sul gel plate lo scorso anno, che vi ripropongo oggi in occasione del ThrowBack thursday:

Ho utilizzato gli omini per decorare delle tags natalizie:

Devo dire che questi pupazzi sono stati veramente facili da realizzare, come potrete constatare nel video* sottostante:

Ovviamente dal gel plate ho ottenuto solo le sagome dei pupazzi ma sono bastati pochi tocchi di pennarello e qualche ritaglio di nastro per renderli completi. E, volendo, potrei ricavarne altri riciclando le maschere di cartoncino:

Maschere che, come avete visto nel video, sono davvero elementari da disegnare però, se ve ne manca la voglia, potrete approfittare di quelle che vi metto da scaricare gratuitamente: cliccate sull'immagine sottostante per aprire la pagina del download! ;)

download

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

18.12.24

In tema con la stagione...

...eh sì, perchè i rametti che decorano il ritratto li ho ritagliati da una carta texturizzata sul gel plate proprio con decorazioni natalizie di quella forma. ;)

La pagina di sfondo è un foglio di pulizia la cui tonalià mi sembrava adattars bene al colore -insolito!- del viso.

17.12.24

Per tutti i gusti!

La scorsa settimana vi ho proposto un video sulla realizzazione di tags natalizie, ve le ricordate? Non so se vi sono piaciute abbastanza da copiarle...in caso contrario qui ve ne mostro altre, ottenute con lo stesso procedimento di base, che forse si adatteranno meglio ai vostri gusti. ;) Incominciamo con queste due, che ho ottenuto con la stessa silhouette...

...ma, come avete visto la forma è la sola cosa che hanno in comune! ;) Eccovene altre due:

Anche in queste ho usato la stessa silhouette ma ho cambiato i colori di primo piano e sfondo e ho disegnato doodles differenti con le penne gel.
Le due seguenti invece non sono tags ma cartoncini piegati in due a formare biglietti d'auguri compilabili all'interno:

Per finire, vi mostro una tag che ho arricchito con del filo metallizzato rosso, come potrete apprezzare meglio nel dettaglio ingrandito:

Mi auguro che questi lavori aggiuntivi incontrino il vostro gradimento, se così non fosse...beh, allora non vi resta che cercare qualche altro blog per trovare ispirazione perchè io col Natale 2024 concludo qui! ;))

16.12.24

Stanchezza o emicrania?

Un motivo ci deve essere se questa ragazza si copre gli occhi...quale sarà?

Nel video* sottostante vi mostro le fasi di realizzazione del trasferimento d'immagine:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

15.12.24

Straccetti di pollo alla senape

Non sono molte le ricette a base di carne che vi propongo perchè, sebbene ne sia una costante consumatrice, di solito la preparo in maniera semplice: la bistecca ai ferri, le scaloppine al limone, la braciola al burro e rosmarino...sono piatti così comuni e cucinati da tutti che non li posso proprio etichettare in esclusiva come sapori di casa mia! ;) Questi straccetti di pollo sono però una mia invenzione, che condivido quindi volentieri.

Gli ingredienti (per 4 porzioni):
- 500 gr. di Petto di Pollo a fette
- Burro o Olio a piacere
- 70 gr. di Senape
- 3 Sottilette di formaggio
- Sale q.b.
- Acqua q.b.

La preparazione:
- Taglio a striscioline le fette di petto di pollo:


- Le metto a rosolare a fuoco vivo nel condimento, fino a doratura:

- Abbasso la fiamma e aggiungo la senape sciolta in un po' d'acqua:

- Lascio cuocere a fuoco minimo, aggiungendo se necessario altra acqua, e quando gli straccetti sono cotti li ricopro con le sottilette:

- Lascio sciogliere il formaggio ed eventualmente aggiusto di sale,quindi servo subito in tavola questi morbidi e cremosi straccetti che si possono accompagnare con del purè oppure, come preferisco io, con pane fatto in casa.