Una parola così corta eppure così colma di significato!
Sulla pagina decorata in gel printing ho incollato un rametto che mi era servito come maschera in un altro lavoro e, per farlo risaltare sullo sfondo molto elaborato, ne ho puntinato il contorno con UniPosca bianco:
Come al solito doodles di riempimento e delineatura:
Per ringraziare coloro che mi seguono su queste pagine, cerco di pubblicare sempre cose nuove, tuttavia qualcuno mi ha fatto notare che gli utenti, nel corso del tempo, potrebbero essere cambiati quindi non è detto che chi si trova qui ora abbia già visto ciò che postavo due anni fa...ragion per cui potrebbe essere apprezzato un po' di riciclaggio! ;)
Questo trasferimento d'immagine l'avevo pubblicato nel 2020 per rispondere alla richiesta di un challenge: è una veduta del Naviglio di Milano, interpretata con le tonalità infuocate di un Agosto cittadino.
Continua a sorprenderti, ma cerca anche di sorprendere.
Per l'image transfer non sono partita da una foto realistica ma da un'immagine fumettistica, che mi piaceva perchè era piacevolmente colorata:
Il monocromatismo dell'image transfer mi è sembrato molto meno piacevole, così ho pensato di riutilizzarlo per il collage. ;) Ho ravvivato i colori del viso con ombretti e fard:
Nel trasferimento d'immagine, come avrete probabilmente notato nel video, il testo all'interno del fumetto risultava un po' sbiadito, così ho ritagliato le lettere che lo componevano, le ho ripassate con un marker nero e le ho reincollate al loro posto:
La frase motivazionale l'ho scritta invece con la matita nera e l'ho poi ombreggiata grossolanamente con quella color magenta:
Per mascherare le scritte pubblicitarie ho poi utilizzato le mie solite striscioline colorate:
Ancora?! Ma sicuro, che ci crediate o no, recuperare i ritagli non è solo una tattica antispreco ma è anche divertente! ;)
Il profilo, come forse vi siete già immaginati, è una maschera usata, che avevo applicato su una base colorata, sulla quale ho accennato occhio e labbra con una matita colorata:
Lo sfondo pagina è un foglio texturizzato sul gel plate con cartone ondulato e ho aggiunto fra le righe puntini e lineette decorativi con la penna gel:
Anche i fiori sono fustellate precedentemente impiegate come maschere:
Il colletto, come si vede, è un centrino di carta colorato in mascheratura e la chioma è un ritaglio di carta residuo di gel printing: