28.11.23

Sul tempo...

Il tempo è la distanza più lunga tra due luoghi. (Tennessee Williams)

Un image transfer ottenuto mediante sovrapposizione di due immagini, realizzato molto tempo fa...allora mi sembrava riuscito ma di recente, riguardandolo, l'ho trovato un po' fiacco:

Ho quindi rifatto il make up alla ragazza:

Per mettere in risalto il viso l'ho circondato di fiori fotocopiati in bianco e nero:

Ho poi ravvivato lo sfondo con uno stencil e ho aggiunto la scritta:

Ora mi sembra decisamente meglio! :)

27.11.23

Pupazzi di neve

I pupazzi di neve sono uno dei simboli della stagione invernale ma, visto che i mutamenti climatici ci hanno precluso negli ultimi anni delle nevicate sufficienti a realizzarli (perlomeno nella zona dove risiedo!) mi sono adattata a crearli sul gel plate:

Visto che il risultato mi è piaciuto, ho pensato di utilizzare questi omini per decorare delle tags natalizie:

Forse mi sono lasciata prendere la mano... ;) Il fatto è che questi pupazzi sono veramente facili da realizzare, state a vedere*:

Ovviamente dal gel plate ho ottenuto solo le sagome dei pupazzi ma sono bastati pochi tocchi di pennarello e qualche ritaglio di nastro per renderli completi. E, volendo, potrei ricavarne altri riciclando le maschere di cartoncino:

Maschere che, come avete visto nel video, sono davvero elementari da disegnare però, se ve ne manca la voglia, potrete approfittare di quelle che vi metto da scaricare gratuitamente: cliccate sull'immagine sottostante per aprire la pagina del download! ;)

download

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

26.11.23

La moglie scomparsa

Se gli autori o gli editori della serie di romanzi che ha per protagonista Aloysius Pendergast vi dovessere dire che ciascun volume fa a sè e li potete leggere indipendentemente l'uno dall'altro...non credetegli! O, meglio, è vero che si possono leggere singolarmente ma il rischio è quello di non capirli del tutto!
Ecco perchè ho riunito in un solo post questi tre romanzi, che sono l'uno il seguito dell'altro...addirittura il terzo inizia riprendendo la scena finale del secondo! n_n

L'isola della follia

Riordinando, nella vecchia casa di famiglia, gli oggetti appartenuti alla moglie Helen, morta 12 anni prima in una battuta di caccia in Africa, l'agente Pendergast si accorge che il fucile usato dalla donna per difendersi dall'attacco di un leone era caricato a salve e che quello ritenuto all'epoca un incidente era stato in realtà un omicidio premeditato. Chi poteva volere la morte di una giovane donna amata da tutti? E perché? Pendergast, coadiuvato dal tenente Vinnie D'Agosta e dal capitano Laura Hayward, deve seguire una pista vecchia di 12 anni, riuscirà a trovare movente e colpevole ma non a chiudere definitivamente la vicenda...

Autore: Douglas Preston- Lincoln Child
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 525
ISBN: 9788817053631

La mano tagliata

L'agente Pendergast, pur sospettando la malafede del cognato, Judson Esterhazy, accetta il suo invito ad una battuta di caccia in Scozia, durante la quale l'uomo gli spara e lo abbandona in una palude, non prima di avergli confessato che la moglie da lui creduta morta è in realtà ancora viva. Sconvolto dalla rivelazione, Pendergast, che riesce a salvarsi anche questa volta, ha adesso un solo scopo: ritrovare la moglie e scoprire la causa della sua scomparsa durata 12 anni.

Autore: Douglas Preston- Lincoln Child
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 491
ISBN: 9788817060158

Due tombe

Pendergast, ritrovata per pochi istanti la moglie che credeva morta, se la vede rapire e poi uccidere sotto gli occhi. Seguendo le tracce dei suoi assassini, farà un'agghiacciante scoperta: la donna, nipote di un medico nazista, era entrata a far parte di un folle esperimento, condotto segretamente in Brasile, che mirava alla selezione genetica dell'essere perfetto. Pendergast scopre anche di aver avuto da lei due figli gemelli, uno dei quali è determinato ad ucciderlo...

Autore: Douglas Preston- Lincoln Child
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 608
ISBN: 9788817071598

25.11.23

Un riciclo al giorno...

...leva la noia di torno! Quando non sono ispirata a creare qualcosa di nuovo, apro la cartelletta dove tengo i trasferimenti d'immagine non riusciti e state pur certi che qualcuno da recuperare lo trovo di sicuro, come ho fatto con questo:

L'image transfer di partenza aveva più di un difetto: i capelli chiari erano, come al solito scomparsi, un occhio era semicancellato e anche il fiore non si vedeva. Per contro era invece fin troppo evidente una brutta macchia sul collo:

Ho ritoccato a matita capelli, occhio e sopracciglio poi ho stampato il soffione con un timbro:

La macchia sul collo l'ho nascosta con un pizzo ottenuto da un trasferimento d'immagine:

Per ravvivare il colorito del viso ho usato, come sempre, ombretti e fard. ;)

24.11.23

Un profilo...geografico

Credo che, se dovessi fare un conto approssimativo di quanto tempo passo a creare lavori ex novo e quanto invece a riciclare cose vecchie, potrei assestarmi sul fifty-fifty! Guardate ad esempio questo:

Ci credete che questo lavoro è nato dal bisogno di riciclare un foglio di calendario usato in una precedente mascheratura?! Guardate*:

Ho utilizzato una maschera ritagliata in carta di recupero e, se vi piace, la potrete scaricare cliccando sull'immagine qui sotto:

download

Ovviamente, se la utilizzerete nei vostri lavori, vi sarò grata per il credito e se mi manderete il link verrò a vederli! ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

23.11.23

La gonna a balze

Per il ThrowBack Thursday di oggi vi ripropongo un lavoro realizzato per un passato challenge che imponeva il tema scallop:

Ho utilizzato la tecnica della mascheratura a layers sovrapposti, usando prima la silhouette della bambolina:

Poi ho ottenuto la smerlatura sull'abito con un'altra maschera:

A distanza di due anni e mezzo da quel lavoro, mi chiedo se oggi avrei ancora la pazienza di realizzarlo... ;)

22.11.23

Tramonto bucolico

In realtà si trattava di un paesaggio diurno ma i colori che ho impiegato l'hanno fatto diventare un tramonto. ;)

Sono contenta che il transfer abbia conservato i dettagli! :)