21.9.23

Stencils fatti in casa

Gli stencils sono conosciuti e commercializzati da parecchi anni, se ne trovano di ogni forma e dimensione...e allora perchè dovremmo sentire il bisogno di farceli da soli? Ma è ovvio, perchè è divertente, rilassante e pure gratificante, visto che i nostri saranno sempre diversi da tutti gli altri!

Ho così pensato di riproporvi l'idea in occasione del Throw Back Thursday ma questa volta non mi sono limitata a ripresentarvi tali e quali i video* realizzati sull'argomento un paio di anni fa, bensì ho provveduto a rieditarli in un formato più snello e velocemente fruibile.
Il primo video, dove vi mostro come realizzare gli stencils, termina con l'invito a venire sul blog a vedere la seconda parte...ovviamente è rivolto agli utenti che provengono dai social e non a voi che siete già qui! :)

E una volta realizzati gli stencils, come usarli? Nel secondo video vi mostro qualche idea di utilizzo:

Un'altro vantaggio di questi stencils di carta è che, usandoli sul gel plate, si colorano e possono diventare elementi decorativi per i nostri art journal!

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

20.9.23

Gli ingranaggi della moda

Un servizio di moda ambientato in quella che a me è sembrata una fabbrica fatiscente ed abbandonata...quindi ci stavano bene gli ingranaggi:

Come vedrete nel video* ho usato per la texture il DIY tool che vi ho mostrato un paio di giorni fa, in questo post, e che ho ricavato dal dispenser del biadesivo:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

19.9.23

Parole belle - PROGRESSO

E con progresso intendo non solo il progredire dell'umanità ma anche l'avanzamento ed il miglioramento individuale, le conquiste che facciamo giorno per giorno, le mete che riusciamo a raggiungere, che ci cambiano, ci maturano e ci fanno sentire di aver operato proficuamente.

Sulla pagina colorata in gel printing ho incollato cerchi ed ovali ritagliati da altre carte dipinte:

La scritta l'ho realizzata a pennarello su carta comune, poi l'ho ritagliata ed incollata sulla pagina:

La silhouette è una maschera che si è colorata durante l'uso per un altro lavoro:

18.9.23

Ingranaggi per lo sfondo

So che esistono in vendita stencils e timbri a forma d'ingranaggio, ma vi assicuro che non ho usato nessuno di loro per realizzare questi sfondi:

Allora, come li ho ottenuti? Semplice, riciclando! Guardate il video*:

Usate anche voi il biadesivo roller? Io lo trovo molto pratico e ne consumo parecchio, ecco perchè mi sono inventata un modo per sfruttare il dispenser vuoto! ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

17.9.23

Un detective d'altri tempi - Parte 3

Per saperne di più sul personaggio, potete dare un'occhiata alle precedenti puntate: Parte 1 e Parte 2, qui trovate le recensioni dei volumi dal sesto al decimo. ;)

6-La vergine nel ghiaccio
Chiamato a curare un ferito in un altro convento, Fratello Cadfael incrocia la sua strada con quella di Yves, un orfano tredicenne fuggito dalla città in cui viveva con la sorella a causa del riaccendersi della guerra civile. Oltre ad occuparsi di farlo ricongiungere alla famiglia, Cadfael si assume anche il compito di scoprire l'assassino di una giovane donna il cui cadavere è stato ritrovato in un torrente gelato e che si rivela essere la suora che accompagnava i due ragazzi...
Ciliegina sulla torta: il monaco individua in un giovane scudiero il proprio figlio, avuto, senza saperlo, da una donna siriana al tempo in cui era crociato.

Autore: Ellis Peters
Casa editrice: TEA
Pagine:236

7-Il rifugiato dell'abbazia
Un menestrello ambulante, chiamato ad allietare le nozze del figlio di un facoltoso orefice, viene successivamente accusato di aver aggredito il padrone di casa sottraendogli un grosso quantitativo di gioielli e monete. Inseguito dalla folla inferocita che vorrebbe linciarlo, il ragazzo si rifugia nel convento di Fratello Cadfael, chiedendo asilo. Toccherà al monaco, scavando tra i segreti ed i rancori di una famiglia più ricca che felice, dimostrare la sua innocenza ed assicurare i colpevoli alla giustizia.

Autore: Ellis Peters
Casa editrice: TEA
Pagine:244

8-Il novizio del diavolo
Da poco giunto in convento, un giovane novizio vi porta lo scompiglio a causa dei suoi incubi notturni, durante i quali urla e si dispera, svegliando gli altri monaci. Fratello Cadfael intuisce che il ragazzo non è animato da un'autentica vocazione bensì è stato spinto a rinchiudersi in monastero da una tragedia che ha in qualche modo coinvolto la sua famiglia, e si reca quindi a parlare con il padre per fare luce sulla vicenda...

Autore: Ellis Peters
Casa editrice: TEA
Pagine:240

9-I due prigionieri
Elis, un prigioniero gallese ospitato nella residenza dello sceriffo a Shrewsbury, s'innamora contraccambiato della figlia del suo nemico, a sua volta ferito in battaglia e catturato. Lo scambio programmato tra i due prigionieri rischia di porre fine alla storia d'amore, tuttavia lo sceriffo, riportato a casa in barella gravemente ferito, viene ucciso soffocandolo nel suo letto e i sospetti cadono inevitabilmente sul ragazzo gallese. Inutile dire che toccherà a Fratello Cadfael scoprire il colpevole e far trionfare la giustizia...seppure alla sua maniera.

Autore: Ellis Peters
Casa editrice: TEA
Pagine:235

10-Il pellegrino dell'odio
Nel monastero di Shrewsbury, che si prepara alla celebrazione di Santa Winifred, attirati dall'eventualità di un miracolo, giungono numerosi pellegrini. Tra di essi però non ci sono soltanto disabili, in cerca di una grazia, ma anche truffatori, in cerca d'ingenui da spennare ai dadi, e un assassino, in cerca d'espiazione, sotto l'assidua guardia di chi aspetta un suo passo falso per ottenere giustizia. Tra tante persone e tante vicende che s'intrecciano Fratello Cadfael ha la gradita sorpresa di rivedere il proprio figlio.

Autore: Ellis Peters
Casa editrice: TEA
Pagine:221

Ritornerò sull'argomento prossimamente per parlarvi dei volumi dall'undicesimo al quindicesimo...

16.9.23

Parole belle - SAPORE

Va bene, questa volta vi concedo l'obiezione, ammetto che non tutti considerino l'assaporare con gusto un cibo uno dei piaceri della vita ma per me è così, quindi sapore entra a far parte delle mie parole belle! ;)

Pagina dipinta come al solito sul gel plate e successivamente decorata con cerchiolini in carta di giornale:

Il ramo l'ho disegnato con penna gel bianca su carta rossa poi, dopo averlo ritagliato ed incollato sulla pagina, l'ho rifinito con un contorno a matita nera:

La parola l'ho ritagliata nella carta stampata, così come le decorazioni a cerchio:

15.9.23

Col cuore in mano

Un cuore molto piccolo e di carta, tanto per mettere in mano qualcosa a questa ragazza dal colorito improbabile:

Per staccare il viso dallo sfondo, ho decorato quest'ultimo con uno stencil alfanumerico:

Su tinte così accese ci stava bene, a mio giudizio, qualcosa di chiaro, così ho aggiunto la fotocopia in bianco e nero di un giglio, aggiungendovi però stami e pistilli ritagliati da carta colorata in gel printing:

Il testo è scritto col pennarello su strisce di cartoncino e la greca a tondini l'ho ritagliata in carta colorata in gel printing: