Madonne, Cristi e Santi vari, da secoli e secoli, sono sicuramente i soggetti che compaiono più frequentemente nelle opere pittoriche e scultoree...quindi non credo di sbagliare affermando che essi rappresentano il lato più conformista dell'arte! Una volta tanto mi sono adeguata... ;)
6.12.23
Arte conformista
5.12.23
Pausa caffè
Il trasferimento d'immagine che vi ho mostrato in questo video, come vi avevo anticipato, non mi soddisfaceva...così l'ho trasformato in una versione scherzosa:
Al guerriero seduto ho messo in mano una tazzina di caffè:
La voce fuori campo è affidata ad un callout:
Gli allori su cui riposa il giovanotto sono ritagliati da una fotocopia:
Il testo l'ho scritto con un marker a punta grossa:
4.12.23
Il riposo del guerriero
L'immagine di una statua di metallo brunito e qualche striscia di mascheratura, ecco il risultato:
Nel video* potrete vedere come ho realizzato questo lavoro:
Il risultato non mi soddisfaceva appieno, così l'ho riciclato in un image transfer collage che vi mostrerò domani. ;)
*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)
3.12.23
Rotolo dolce
Ogni tanto ci provo a proporre la ricetta di un dolce! Questo rotolo è preparato a freddo e va conservato in frigorifero per non farlo smontare, tuttavia ha un gusto soft che si adatta a tutte le stagioni, a volte l'ho servito come tronchetto di Natale. ;)
Gli ingredienti:
- 400 gr. di Biscotti Digestive
- 30 gr. di Cacao zuccherato
- 30 gr. di Zucchero a velo
- 140 gr. di Latte
- 400 gr. di Nutella
- 250 gr. di Mascarpapone
- 200 ml di Panna da montare
La preparazione:
- Per prima cosa preparo la crema, mescolando in una ciotola mascarpone e 3/4 della Nutella:
- Monto la panna e la unisco delicatamente alla crema:
- Metto la crema in frigorifero e preparo l'involucro esterno del dolce, triturando nel mixer i biscotti insieme al cacao e allo zucchero a velo e aggiungendo il latte in modo da ottenere un impasto che appoggio su pellicola da cucina:
- La pellicola da cucina mi serve per non far attaccare l'impasto al mattarello, quando fa caldo può diventare più appiccicoso, ma basta tenerlo cinque minuti in frigorifero per renderlo più trattabile. ;)
- Stendendolo col mattarello, cerco di dare all'impasto una forma rettangolare, poi lo adagio su carta da forno:
- Riprendo la crema dal frigorifero e la dispongo a cucchiaiate sull'impasto:
- Stendo la crema sull'impasto in uno strato omogeneo:
- Aiutandomi con la carta da forno, inizio ad arrotolare l'impasto su se stesso:
- Il rotolo è pronto, quindi lo trasferisco in frigorifero per almeno un paio d'ore:
- Quando il rotolo si è indurito, lo dispongo su un piatto...forse avrei dovuto sceglierne uno un po' più lungo! ;)
- Stendo la Nutella rimasta a rivestire il rotolo...
- ...poi produco delle righe decorative con i rebbi di una forchetta:
- Il rotolo dolce è pronto...ci ho messo sopra pure una rosellina di zucchero!
Questo è un tipo di dolce che va tenuto in frigorifero ma, come dicevo in premessa, non s'indurisce, rimane sempre morbido e cremoso...una goduria per le papille gustative!
2.12.23
Il santo trasferito
Sul gel plate, s'intende! ;)
L'immagine di partenza mi pareva una di quelle difficili perchè poco contrastata, invece non ha dato problemi...che godesse di divine raccomandazioni? :)) State a vedere*:
*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)
1.12.23
Case dipinte
Non ricordo che colore avevano nella fotografia di partenza, ma tutte verdi e blu direi che sono sicuramente più originali! ;)
30.11.23
Strisce protagoniste
Per il Throw Back Thursday di oggi vi ripropongo il riciclo delle strisce di carta che avanzano dopo aver rifilato i fogli stampati sul gel plate...eh sì perchè, non so voi, ma io ne ho parecchie di queste striscioline:
Accostate l'una all'altra con disposizione variabile, mi sembra che producano un bell'effetto visivo:
Si possono utilizzare nelle pagine di art journal, dove servono anche per facilitare la collocazione del testo:
Se poi le si decora con pennarelli ed UniPosca, diventano decorative anche prese singolarmente...ma questa è un'altra storia e chi mi segue da tempo ha già capito di cosa sto parlando! ;)
-
...ma le domande che mi vengono fatte sul trasferimento d'immagine sono quasi sempre le stesse! In particolare, quando pubblico un lavor...
-
Spesso, quando pubblico un image transfer su Instagram, c'è chi mi fa domande sui materiali o sulla tecnica impiegati...e voi, che mi se...
-
Sappiamo già di non poter assolutamente buttare i cartellini dei prezzi che troviamo appesi ad abiti e accessori quando li acquistiamo, sia...