...è un po' difficile vedere bene il viso della ragazza! :)
Lo sfondo è il solito foglio di pulizia mentre i fiori li ho ritagliati da una carta dipinta sul gel plate con pennellate ad acquerello.
...è un po' difficile vedere bene il viso della ragazza! :)
Lo sfondo è il solito foglio di pulizia mentre i fiori li ho ritagliati da una carta dipinta sul gel plate con pennellate ad acquerello.
Nessuno è tanto inutile che non possa servire almeno quale cattivo esempio. (Markus M. Ronner)
Il trasferimento d'immagine, che qui vedete ritagliato ed incollato su una pagina texturizzata in gel printing, l'ho colorato direttamente sul gel plate, prima di tirar su la stampa, con i colori Pan Pastel:
Il testo l'ho scritto col pennarello nero:
...come per i capelli biondi il gel plate non collabora anche nel caso di capelli bianchi, ecco cosa si è salvato della chioma di questa signora:
E questo è il video* della sessione di gel ptinting in cui ho realizzato l'image transfer:
*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)
L'ispettore Linley riceve la visita di un vecchio compagno di college, ora insegnante in un'esclusiva scuola privata, che gli chiede d'indagare sulla improvvisa scomparsa di uno dei suoi allievi. Scettico sulla competenza di Scotland Yard in un caso del genere, Linley è costretto a ricredersi quando il ragazzino viene ritrovato morto e con evidenti segni di tortura sul corpo. L'ispettore e la sua assistente, sergente Havers, dovranno affrontare la reticenza dei docenti, preoccupati di salvaguardare il buon nome della scuola, e l'omertà degli studenti, terrorizzati dalla paura di una rappresaglia, per riuscire a individuare il colpevole...
Autore: Elizabeth George
Casa editrice: Sonzogno
Pagine: 442
ISBN: 9788845404030
Più che oro direi che si tratta di carta colorata nei toni del giallo ma l'effetto è più o meno lo stesso...se si dispone di abbastanza fantasia! ;)
Sono partita da una maschera usata e da un foglio dipinto sul gel plate e texturizzato con un pettine:
I riccioli invece li ho ritagliati da carte ottenute in gel printing con delle maschere ovali:
La maschera, utilizzata per uno dei miei profili di capelli spettinati, l'avevo ritagliata da un foglio allegato alla fattura del gas ed ho quindi cercato di mascherare in parte le scritte, alquanto invadenti, con l'applicazione dei riccioloni ovali:
Ho rifinito il collo con un paio delle mie solite strisce decorate:
25 Aprile 1945 - 25 Aprile 2025
Io non dimentico.
Una mattina mi son svegliato,
oh bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
Una mattina mi son svegliato
e ho trovato l’invasor.
O partigiano, portami via,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
O partigiano, portami via,
ché mi sento di morir.
E se io muoio da partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E se io muoio da partigiano,
tu mi devi seppellir.
E seppellire lassù in montagna,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E seppellire lassù in montagna
sotto l’ombra di un bel fior.
E le genti che passeranno
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E le genti che passeranno
Mi diranno «Che bel fior!»
E questo è il fiore del partigiano,
o bella, ciao! bella, ciao! bella, ciao, ciao, ciao!
E questo è il fiore del partigiano
morto per la libertà!
L'uomo è condannato a essere libero; perché una volta messo al mondo, è responsabile di tutto ciò che fa. (Jean-Paul Sartre)
Il trasferimento d'immagine mi è venuto un po' troppo chiaro...
...tant'è vero che ho sfruttato lo spazio lasciato dalla sparizione della camicia per scrivere il testo:
Lo sfondo è un foglio ottenuto in gel printing utilizzando come attrezzo da texture uno degli avanzi edilizi che si sono lasciati dietro i muratori:
In effetti avrei dovuto riprendere il trasferimento d'immagine, già di per sè realizzato con un colore insolito come il blu, con una tinta più soft...adesso sembra che questo povero ragazzo abbia la pelle arrossata perchè ha preso troppo sole! :)
Lo sfondo è un foglio di pulizia sul quale ho incollato dei cerchi ritagliati da una carta texturizzata sul gel plate che aveva motivi analoghi.
I sogni li chiudiamo nel cassetto nella speranza di dimenticarli, perché siamo consapevoli che quello attuale non è un mondo per sognatori. Il problema sarà quando il cassetto pieno li sputerà fuori come rimpianti. (Christian Giusmeroli)
La realizzazione del trasferimento d'immagine me l'avete vista mettere in pratica nel video che vi ho mostrato ieri, qui lo vedete dopo che l'ho ritagliato ed incollato su una pagina texturizzata sul gel plate:
La scritta, che ho fatto col pennarello nero, nasconde in parte lo sfondo, ma se osservate il particolare potrete vedere la tramatura a fiorellini, creata in gel printing usando come timbro un tappetino da lavello. ;)
Perchè, non ditemi che non avevate mai visto mimose di color arancione! :))
Vi mostro il video* della realizzazione del trasferimento d'immagine...così almeno capite da dove arriva quel colore! ;)
*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)
Una variante della focaccia semplice rispetto alla quale si presenta più morbida all'interno, pur mantenendo una crosticina in superficie: merito dei tomini che rilasciano la loro componente lattea nell'impasto. ;)
Gli ingredienti:
- 400 gr. di Farina Bianca
- 3 cucchiaini di Sale fino
- 1 cubetto di Lievito di Birra
- 1 cucchiaino di Zucchero
- Acqua tiepida q.b.
- 6 Tomini piccoli
- 100 gr. di olive denocciolate
- 5+2 cucchiai di Olio di Oliva
La preparazione:
- L'impasto lo preparo nello stesso modo di quello per la focaccia semplice, alla quale vi rimando, poi lo verso nella teglia livellandolo con una paletta:
No, anche se sembrerebbe, la pettinatura scarmigliata è solo frutto del mio intervento di hair styling in un giorno in cui mi sentivo particolarmente estrosa! ;)
Il profilo dai colori accesi è la solita maschera riciclata che ho abbinato ad uno sfondo, per contrasto, piuttosto pallido:
Non ho ritoccato la maschera perchè mi sembrava già completa così:
I capelli sono strisce di carta strappate a mano da un foglio decorato sul gel plate:
Ho stropicciato le strisce e le ho incollate sul contorno del cranio lasciando libere le estremità distali:
Ho riempito gli spazi bianchi dello sfondo con doodles e con righe disegnate con l'evidenziatore rosa:
Cuori o frecce? Mi sono ispirata al fogliame del ciclamino per questo rametto però, a causa degli steli lunghi e sottili, le foglie potrebbero effettivamente essere interpretate come frecce! :)
In qualsiasi modo le vediate, se la silhouette di queste foglie vi piace, la potrete scaricare gratuitamente cliccando sull'immagine sottostante che vi aprirà la pagina di download:
I pregiudizi sono profondamente radicati nel costume: sfidano il tempo, le rettifiche, le smentite perché presentano un'utilità sociale. L'insicurezza umana ha bisogno di certezze ed essi ne forniscono. (Elena Gianini Belotti)
Del trasferimento d'immagine utilizzato per questo lavoro sono soprattutto soddisfatta della resa del tessuto che copre il capo della ragazza:
Fiori e frutti li ho ritagliati da fotocopie:
Il testo l'ho scritto col pennarello nero:
Che, a causa della sua prematura scomparsa, verrà sempre ricordata così giovane e bella, un fiore tra i fiori:
Sul fondo ricavato da un foglio di pulizia ho incollato dei fiori ritagliati da una carta texturizzata sul gel plate, li ho disposti ad incorniciare il ritratto come se si sviluppassero su un ramo.
Mi interessa molto il futuro: è lì che passerò il resto della mia vita. (Charles Franklin Kettering)
Il trasferimento d'immagine di partenza era riuscito parzialmente, perchè l'abito chiaro era sparito quasi completamente:
Ho così dovuto ricucirlo addosso alla modella utilizzando carta da scrapbooking:
Il nastro sul cappello richiama la camicetta e la mezza perla adesiva fa da orecchino:
Il testo l'ho scritto come al solito con il pennarello nero:
Ma sì, questa volta voglio proprio esagerare e, visto che un trasferimento d'immagne semplice non mi bastava, ne ho fatto uno doppio:
D'accordo, visto così non sembra aver niente di diverso da altri transfers che ho pubblicato in precedenza, ma se guarderete il video* qui sotto vi renderete conto della differenza...
Eh sì, l'ho realizzato con due immagini diverse, ricavate da riviste diverse, ecco perchè l'ho definito doppio, anche se forse sarebbe meglio parlare di trasferimenti d'immagine sovrapposti o, per dirla all'inglese, multilayered. ;)
*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)
Jo Beckett è una psichiatra forense specializzata in autopsie psicologiche: scavando nel passato delle vittime di morte sospetta, il suo compito è stabilire se si sia trattato di incidente, di suicidio o di omicidio. Chiamata ad occuparsi di alcuni casi di morte in coppia scoprirà che l'elemento che collega fra loro le vittime è l'appartenenza al misterioso Dirty Secret Club, un'esclusiva associazione che annovera tra i suoi membri facoltosi personaggi...
La prosa è alquanto zoppicante, dà l'impressione che le frasi siano passate attraverso un tritatutto con gli ingranaggi arrugginiti, alla fine però ci si abitua e si riesce ad apprezzare la trama, parecchio improbabile ma abbastanza avvincente.
Autore: Meg Gardiner
Casa editrice: Rizzoli
Pagine: 363
ISBN: 9788817061889