5.3.23

Come sposare un milionario

Forse non è un desiderio molto romantico, ma quale ragazza, sognando il proprio principe azzurro non se lo immagina, oltre che bello, intelligente ed affettuoso, almeno benestante se non addirittura ricco?!
Le tre ragazze del film, in questa briosa commedia, non fanno altro che coalizzarsi per concretizzare questa aspirazione, comune a tante altre donne. Sceneggiatura brillante e cast ben affiatato, unica pecca, a mio avviso, il preludio musicale troppo lungo: l'inquadratura resta fissa sull'orchestra per quasi sei minuti prima che partano i titoli di testa!

Trama:
Schatze, Pola e Marzo sono tre colleghe indossatrici che, squattrinate e deluse dalle loro relazioni sentimentali, decidono di associarsi per accalappiare un marito milionario...

Schatze (Lauren Bacall) è la mente del terzetto: appena divorziata da un benzinaio, che si faceva mantenere da lei e per di più la tradiva, è convinta che per far colpo su un uomo di successo non basti il bell'aspetto ma sia necessario presentarsi come una gran signora e prende così in affitto un lussuoso appartamento nel centro di New York, che il proprietario ha dovuto lasciare in gran fretta perchè ricercato dal fisco.

Pola (Marilyn Monroe) è una dolce ragazza con un complesso che le condiziona la vita: ci vede poco ma non mette gli occhiali, li tiene chiusi in borsetta per le emergenze, perchè è convinta che le stiano male e che indossandoli farebbe desistere qualsiasi uomo dal corteggiarla. Il risultato è che spesso incespica o sbatte contro ostacoli che non ha visto!

Marzo (Betty Grable), soprannome che le hanno dato le amiche per il suo carattere pazzerello, è una procace e sprovveduta ragazza che è bendisposta verso il piano per trovare un marito ricco ma, al contrario delle altre due, che sognano giacimenti di petrolio e scrigni ricolmi di gioielli, lei si addormenta sognando panini farciti!

Schatze è perplessa sull'opportunità di far entrare Marzo nel sodalizio finchè la ragazza non le dà una prova pratica della sua capacità di rimorchiare gli uomini: incaricata di provvedere al pranzo e rimasta con soli 25 centesimi in tasca, torna a casa dalla rosticceria accompagnata da un tizio che regge due enormi pacchi di cibarie..che egli stesso ha pagato perchè Marzo gli ha fatto credere d'aver dimenticato i soldi!

Il tizio in questione, un certo Tom Brookman (Cameron Mitchell), rimane affascinato da Schatze e cerca di attaccare discorso con la ragazza, ma lei lo liquida velocemente perchè, convinta di avere un ascendente particolare sugli addetti alle pompe di benzina, non fatica ad identificare in quell'uomo trasandato, un poveraccio come lo era l'ex marito.

Nonostante i buoni propositi, l'associazione finalizzata al ricco matrimonio non sembra dare frutti e le ragazze sono costrette a vendere, un pezzo alla volta, il pregiato arredamento del locale che hanno affittato, per far fronte alle notevoli spese della sua gestione...finchè un giorno Marzo, con il suo solito espediente, rimorchia un attempato signore (William Powell) che ha incontranto nel reparto visoni di un negozio d'abbigliamento. Essendo in città per una convention di petrolieri, egli invita le ragazze all'evento.

Ed è qui che, in mezzo a tanti individui facoltosi, le ragazze riescono ad agganciare ciascuna il proprio milionario: Marzo addocchia un tizio che, purtroppo per lei, si rivela essere già sposato ma ne apprezza comunque la prodigalità nell'ordinare le consumazioni, così quando lui la invita nel suo ritrovo di montagna la ragazza accetta...convinta che per ritrovo egli intenda un locale da ballo.
Solo arrivati sul posto Marzo realizza che il ritrovo è in realtà uno chalet isolato nella neve! Buon per lei che in questo sperduta località il compito di guardiaboschi sia stato affidato ad un aitante e simpatico giovanotto (Rory Calhoun)....

Anche Pola ha agganciato il suo milionario, un tizio losco, con una benda sull'occhio, che ha conosciuto alla convention e che, trattenuto da altri affari, la invita a recarsi ad Atlantic City dove lui la raggiungerà a breve. Sull'aereo però Pola incontra, senza sapere chi sia, il proprietario dell'appartamento in cui vive con le colleghe (David Wayne) e da lui apprende di essere salita per errore sull'aereo diretto a Kansas City, dove l'uomo intende recarsi per incontrare il proprio commercialista che l'ha truffato intascando i suoi soldi invece di usarli per pagare le tasse. Affascinata dal giovanotto, anche lui occhialuto, Pola non si rammarica più di aver preso l'aereo sbagliato...

Dal canto suo, la più assennata Schatze, preferisce coltivare il rapporto con J.D. Hanley, l'attempato signore conosciuto grazie a Marzo, perchè scopre che è ricco, vedovo e ammalato di solitudine. Benchè inizialmente l'uomo, lusingato dalle attenzioni della ragazza, la corteggi discretamente e si offra di aiutarla, ricomperando tutti gli arredi venduti per necessità, successivamente, preoccupato dalla notevole differenza d'età, interrompe la relazione e a nulla valgono i tentativi di Schatze per fargli cambiare idea.

Delusa ed amareggiata per essersi lasciato sfuggire l'ottimo partito, Schatze cede alle insistenze di Tom Brookman, lo spiantato che Marzo aveva accalappiato in rosticceria, ed accetta di uscire con lui. Quel che Schatze non immagina e che Tom si guarda bene dal farle sapere è che in realtà l'uomo è ricco sfondato ma vorrebbe che la ragazza lo apprezzasse per quello che è e non per quello che ha, così se la porta a cena opta per una tavola calda, se la porta a fare una passeggiata sul fiume sceglie il traghetto e continua a vestirsi nel modo casual che lei ritiene tanto trasandato.

Quando finalmente Schatze si rende conto che il giovanotto le piace e che, a dispetto dei suoi propositi di non mettersi più con un poveraccio, si sta innamorando, ecco che ricompare J.D. Hanley: restare lontano da lei gli è pesato, si è ricreduto sull'importanza della differenza d'età e le chiede quindi se è disposta ad accogliere il suo ripensamento. La razionalità ha il sopravvento e Schatze, cercando di non pensare più a Tom, accetta di sposarlo.

Nel giorno fissato per la cerimonia, che avverrà nello stesso appartamento del sodalizio pro-matrimonio, Schatze riceve la visita delle sue imprevedibili colleghe, ciascuna con il proprio neomarito al seguito, scopre così che Marzo ha sposato una guardia forestale e Pola un latitante ricercato dal fisco, insomma due poveracci...eppure sembrano tutti e quattro così felici!

Nel dirigersi verso J.D. che l'aspetta davanti all'officiante, Schatze ha un improvviso rigurgito di coscienza e, fingendo un malessere, si fa accompagnare fuori dall'attempato fidanzato al quale confessa di non amarlo e di non volerlo ingannare oltre. Pur scosso e rattristato, J.D. si mostra comprensivo e le chiede di chi in realtà è innamorata, saputolo non può fare a meno di restare sorpreso perchè, conoscendo Tom Brookman, è stupito di sentirlo definire uno spiantato! Tuttavia, avendolo intravisto tra i presenti alla cerimonia, lo raggiunge e gli spiega l'accaduto...

La conclusione è immaginabile: Schatze e Tom si sposano ma solo più tardi, nella solita tavola calda, dove si recano a fare uno spuntino in compagnia di Pola e Marzo con i propri mariti, la ragazza scoprirà la verità sull'uomo che ha appena sposato: rispondendo alle domande di rito, volte a determinare di cosa si occupa, Tom inizia ad elencare tutte le sue numerose fonti di reddito...all'inizio tutti ne ridodo credendo che stia scherzando ma quando, estratto dalla tasca un enorme rotolo di soldi, porge al barista una banconota da mille Dollari dicendogli tenga il resto le tre ragazze, esterefatte, cascano letteralmente dagli sgabelli, sotto gli occhi accondiscendenti dei rispettivi mariti.

Anno: 1953
Durata:1h 35m
Regista: Jean Negulesco
Interpreti principali:
Lauren Bacall
Marilyn Monroe
Betty grable
William Powell
David Wayne
Cameron Mitchell
Rory Calhoun