31.1.25

FOGLIE - Pag.1

Giallo arancio per far risaltare sullo sfondo queste foglie a forma di cuore che ho rifinito con il pennarello nero:

Se vi piace la silhouette di queste foglie e desiderate riprodurla nei vostri lavori, vi basterà fare clic sull'immagine sottostante per scaricarla in formato PDF:

download

30.1.25

Un palazzo esotico

Non ricordo esattamente in quale luogo sia stata scattata la foto, tratta da una rivista, che ho usato per questo trasferimento, però sono abbastanza sicura che dalle nostre parti edifici così non se ne trovino. ;)

Se v'interessa il procedimento di realizzazione, lo potete osservare in questo video*:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

29.1.25

E' una follia...

È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito. È una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro è stato infedele, buttare via tutte le possibilità di essere felici solo perché qualcosa non è andato per il verso giusto. Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza. Per ogni fine c’è un nuovo inizio. (Antoine de Saint-Exupéry)

Ho ritagliato su tutto il contorno il trasferimento d'immagine e l'ho incollato su uno sfondo realizzato in gel printing:

Il testo l'ho scritto con un marker nero...uno dei miei primi tentativi di bella calligrafia! ;)

28.1.25

Spettinata

Un po' sarà anche colpa del trasferimento d'immagine non ottimale ma vi assicuro che la signora aveva i capelli in disordine già nella foto originaria! ;)

Un transfer risultato troppo sbiadito che ho ritoccato con ombretti, fard e matite colorate:

Camicetta ricavata da una carta texturizzata sul gel plate e ravvivata da un colletto in pizzo...di carta:

Lo sfondo è un foglio realizzato in gel printing con delle maschere fai-da-me e, per evidenziare i decori, ho colorato con il pennarello nero gli spazi tra uno e l'altro:

27.1.25

Attrezzi casalinghi

Ovvero attrezzi che si possono improvvisare con oggetti comunemente reperibili tra le cose di casa...oggi è la volta dei feltrini per le sedie grazie ai quali ho ottenuto questi backgrounds:

Se ricordate, questi tools ve li avevo già segnalati in passato ma mi sono resa conto che non tutti hanno un fratello collaborativo disposto a tagliare tutti quei quadratini di legno. Così ne ho adottato una nuova versione, state a vedere*:

I fogli di acetato si possono recuperare dall'imballo di molti prodotti, quindi sono facili da reperire e agevoli da tagliare, i feltrini poi sono pure autoadesivi, quindi questi DIY tools sono davvero semplici da ottenere!
Ma se non avete la voglia di costruirveli e gli sfondi vi piacciono comunque, sappiate che potrete scaricarli gratuitamente cliccando sull'immagine qui sotto:

download

E se li usate nei vostri lavori, ricordatevi di darmi il credito! ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

26.1.25

Panetto ripieno

Credo che possa capitare a tutti di ritrovarsi nel frigorifero più di un vasetto già iniziato di sottaceti o sottolio, ciascuno contenente una quantità minima di prodotto, insufficiente, da solo, per qualsiasi ricetta...da solo no, però basta unire gli avanzi tutti insieme per usarli, come ho fatto io, in questo panetto ripieno:

Gli ingredienti:
- 300 gr. di Farina bianca
- 3 cucchiaini rasi di Sale
- 3 cucchiai di Olio di Oliva
- 1 cubetto di Lievito di Birra
- 1 cucchiaino di Zucchero
- Acqua tiepida q.b.
- 150 gr. di Fontina
- 150 gr. di Formaggio a Fette
- 150 gr. di Brie
- Avanzi di sottolio e sottaceti a piacere
- 200 gr. di Polpa di Pomodoro
- Semi di Sesamo per decorare

La preparazione:
- Verso nel mixer farina, sale ed olio, quindi amalgamo con il lievito, sciolto in acqua tiepida insieme allo zucchero. Verso l'impasto sulla spianatoia e lo stendo in formato rettangolare:


- Dispongo sull'impasto qualche fetta di formaggio:

- Sopra il formaggio verso la farcia, che ho realizzato mescolando alla fontina tagliata a dadini gli avanzi di verdure (funghetti, peperoni, carciofini, olive):

- Sopra la farcia dispongo il Brie tagliato a fettine:

- Aggiungo altre fette di formaggio e porto uno dei bordi dell'impasto al di sopra del ripieno:

- Sollevo il bordo opposto dell'impasto e porto anch'esso al centro, a sovrapporsi al precedente:

- Sigillo bene le due estremità del panetto...

- ...quindi metto in una teglia rivestita di carta da forno infarinata e lascio lievitare per un'ora circa:

- Inforno a 180° per un quarto d'ora, in modo che l'impasto del panetto inizi a solidificarsi:

- Tolgo dal forno e verso sul panetto la polpa di pomodoro e una spolverata di semi di sesamo:

- Rimetto in forno a cuocere per una mezz'ora, fino a che il pomodoro si è rappreso e l'impasto è dorato:

- E adesso sono pronta a gustarmi la mia saporitissima fetta di panetto:

25.1.25

Mini album FOGLIE

Un nuovo mini album che deriva...da un vecchio riciclo! Tempo fa vi ho mostrato come trasformare libretti pubblicitari in art journal mediante il riutilizzo di piccoli ritagli di carta che altrimenti andrebbero buttati. Di quei due piccoli album ne avevo usato uno per creare il journal GIRLS e l'altro per realizzare questo che vi mostro oggi, ecco la parte esterna:

Per restare in tema, ho decorato il cordoncino che rilega il journal con dei ciondolini a forma di foglia:

La scritta l'ho disegnata con il pennarello su carta bianca, poi l'ho ritagliata ed incollata sulla cover:

Ho denominato semplicemente FOGLIE questo journal perchè ho decorato le pagine solo con rametti stilizzati di fogliame, state a vedere*:

Considerate questo video come un'anticipazione, successivamente vi mostrerò le pagine una per una e vi metterò da scaricare le silhouettes dei vari rametti così, sempre che vi piacciano, potrete realizzarli anche voi! :)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

24.1.25

Il tempio greco

Image transfer di un disegno trovato su una rivista:

Mentre un tempo rifilavo i contorni dell'immagine, ultimamente mi piace lasciarli a vista perchè mi sembra che diano un aspetto più vissuto ai soggetti come questo, voi che ne pensate?

23.1.25

In posa...

...ovviamente, trattandosi di un'immagine pubblicitaria non ci si aspetta che la modella abbia un atteggiamento naturale ma con quello sguardo finto-stupito e la mano che si appoggia a sfiorare appena appena la guancia...ditemi se non la trovate anche voi un po' troppo teatrale! :)

Solitamente ho delle difficoltà a trasferire le immagini di donne bionde perchè spesso la chioma scompare mangiata via dal gel plate ma questa volta ho provato a fregarlo: ho tirato su la stampa con il giallo e i capelli sembrano al loro posto...peccato che ne abbia risentito anche l'incarnato che, almeno per quanto riguarda il viso, ho provato a rianimare con ombretti e fard. ;)

22.1.25

Che zazzera!

Ha fatto addirittura scomparire gli occhi! Mi ricorda certe razze di cani i cui padroni ricorrono ad elastici e nastrini per liberare loro la vista. :)

Questa è l'immagine ghost di una delle mie solite teste spettinate che vi ho spiegato come fare in questo video.

21.1.25

Albero di famiglia

Potrebbe passare per l'albero genealogico di una famiglia...se non fosse che le facce sono di persone tutte giovani e anche poco somiglianti fra loro! :)

In realtà questo doodles-collage è l'unico rimedio che ho trovato per recuperare l'image transfer che vi ho mostrato nel video pubblicato ieri, ho iniziato coprendo con il pennarello nero le ampie aree rimaste incolori in prossimità di alcuni dei visi:

Poi ho segnato in controluce su un foglio bianco la posizione dei volti in corrispondenza dei quali ho ritagliato le finestrelle, quindi ho riempito il foglio di doodles:

Quando un trasferimento d'immagine è così mal riuscito, di solito o lo elimino o ne recupero solo alcune parti per dei collages, qui però le parti da recuperare erano minime ed ho deciso di tentare qualcosa di diverso...che ve ne pare?

20.1.25

Da buttare?

Alcune volte i trasferimenti d'immagine sono così completamente mal riusciti che sarebbe proprio il caso di buttarli:

Tuttavia quei poveri volti che emergevano dal marasma acrilico sembravano chiedere salvaci, salvaci!...così li ho salvati:

Domani vi mostrerò nel dettaglio l'operazione di recupero...non perdetevi il post! ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

19.1.25

Il ritorno della luce

Horemheb, giovane scriba reale, diviene generale durante il breve regno di Tutankhamon ed infine, alla prematura morte del faraone, viene designato dal Gran Consiglio a succedergli. Sotto la sua guida l'Egitto conoscerà un periodo di benessere e serenità che non viveva da tempo...
Un romanzo vecchio stile con una netta divisione tra buoni e cattivi, dove i cattivi alla fine ricevono la meritata punizione.
Di Jacq in passato ho letto di meglio, questo sembra il classico esempio di un libro scritto per contratto più che per ispirazione. Fiacco.

Autore: Christian Jacq
Casa editrice: Tea
Pagine: 374
ISBN: 9788850266135

18.1.25

Beata tra i fiori

Si potrà dire beata di una che si fa chiamare Madonna? Anche tra gli eletti la gerarchia ha il suo peso... :))

La pagina di sfondo è il risultato di una stampa ghost che ho rifinito con la penna gel, i fiori tridimensionali sono due fustellate usate come maschere nella stessa sessione di gel printing.

17.1.25

Gel printing...in esterni

Non fraintendete, non ho deciso di lavorare sul gel plate all'aria aperta, d'inverno fa freddo e d'estate ci sono insetti che volano...non fa per me! Ma ho constatato di aver realizzato abbastanza trasferimenti d'immagine con soggetti esterni da riempire un album*:

Per un album come questo ci voleva una copertina in tema, quindi ho creato un paesaggio incollando carte diverse su quello che, in origine, era un semplice quaderno scolastico. ;) Ecco il davanti:

E questo è il retro di copertina:

Affinchè possiate apprezzare meglio il mio sforzo di creare un paesaggio ;) ve lo mostro per esteso:

Come avete visto, i soggetti considerati come esterni sono alquanto eterogenei, quindi non si limitano a paesaggi e monumenti ma comprendono anche piante, animali e, perchè no, persino una bicicletta appoggiata per strada. ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

16.1.25

GIRLS - Pag.13

E con questa arrivo a mostrarvi l'ultima pagina del journal GIRLS, se avete voglia di rivederlo per intero non dovrete far altro che tornare a guardare il video pubblicato in questo post!

La silhouette in carta nera si staccava solo parzialmente dallo sfondo, così con la penna gel bianca ho ripassato il contorno della sagoma solo sul lato che poggiava sullo sfondo scuro:

Lungo tutto l'altro lato della silhouette ho incollato strisce di carta colorata, decorate a mano:

La facciata di sinistra l'ho riempita con dischi colorati ritagliati da carta dipinta sul gel plate:

Spero che questo journal vi sia piaciuto...almeno quanto è piaciuto a me realizzarlo, quindi tanto! ;) E vi ricordo che, se vorrete creare qualcosa di simile con le mie silhouettes, le potrete scaricare gratuitamente in formato PDF cliccando sull'immagine sottostante che vi aprirà la pagina di download:

download