28.2.25

FOGLIE - Pag.5

Bordi lobati e -chi l'avrebbe detto?!- colore verde per queste foglie disegnate con la penna gel bianca:

La silhouette non è di quelle più semplici ma non vi preoccupate, non dovrete disegnarla voi, la troverete da scaricare in formato PDF cliccando sull'immagine qui sotto che aprirà la pagina di download:

download

27.2.25

Una puffa cibernetica

Ovvero una ragazza tirata su con l'acrilico blu dal trasferimento d'immagine di una rivista di computergrafica:

Per contrastare tutto quel blu ho pensato di mettere alla puffetta una parrucca rosa, ricavata da carta dipinta in gel printing:

Anche l'abito era ovviamente blu, così l'ho sostituito con ritagli di carte ottenute sul gel plate:

Lo sfondo è uno di quelli ottenuti con l'effetto grunge come vi avevo mostrato in un precedente video:

26.2.25

Tags parade!

Un paio di giorni fa, dopo avervi mostrato il video in cui realizzavo alcune tags con il trasferimento d'immagine da riviste sull'uncinetto, vi avevo anticipato che ve ne avrei fatte vedere altre...eccole qui, in rapida successione:

Sono nate tutte dall'image transfer ma poi le ho differenziate in vari modi, a queste ad esempio ho aggiunto dei ritagli in cartoncino nero:

Stessa forma ma decori diversi, un fiocco per la prima, un riempimento a pennarello per la seconda:

Queste le ho invece personalizzate incollandovi delle forme ritagliate nella carta stampata:

Le piccole tags possono essere impiegate per un augurio o per abbellire un pacchetto regalo:

Le tags il cui sfondo proviene dallo stesso trasferimento d'immagine, possono apparire molto diverse con l'aggiunta di dettagli incollati o grazie ad un nastrino particolarmente voluminoso:

Uno sfondo ottenuto da immagini ghost è l'ideale, essendo poco definito, ad ospitare elementi che amano il protagonismo, come il tralcio di fiori ritagliato nella carta arancione o il fiore che proviene da una carta texturizzata sul gel plate con un centrino di plastica

Le due tags qui sotto provengono dallo stesso transfer ma, mentre nella prima lo sfondo è uniforme e l'ho decorata con un rametto, nella seconda alcune aree non avevano preso la stampa, così le ho riempite a doodles:

Spero che queste tags vi siano piaciute e vi servano da ispirazione per realizzare le vostre! ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

25.2.25

Un tentativo riuscito

Beh, una volta tanto -non molto spesso in verità- capita che gli esperimenti diano un risultato positivo! Nel caso specifico si è trattato del tentativo di usare contemporaneamente nello stesso trasferimento d'immagine due frammenti di riviste molto diverse fra loro:

La damina era disegnata sulla pagina di una rivista di bricolage con i fogli in carta patinata:

Il motivo a filet l'ho invece ritagliato da una rivista dedicata all'uncinetto, le cui pagine erano in carta opaca di bassa qualità:

Ho poi ritagliato il lavoro in forma ovale, per simulare un cammeo, e aggiunto un paio di decorazioni ritagliate da fotocopie.

24.2.25

Vecchie riviste...

C'è stato un tempo in cui, tra i miei passatempi, rientrava anche quello di lavorare ad uncinetto, un'attività della quale mi sono rimasti parecchi centrini -che ormai non si addicono più all'attuale arredamento di casa!- ed alcune riviste di schemi...poteva succedere che le cestinassi senza provarle sul gel plate?! Certo che no, ed ecco cosa ne è risultato:

Come mi è già successo con le pagine di altre riviste datate, ho ottenuto buoni risultati nel trasferire le immagini, come potrete vedere nel video* qui sotto:

E, vista la facilità e la velocità con cui ho realizzato questi transfers, mi sono lasciata prendere la mano...prossimamente vi mostrerò tutte le tags che ho realizzato! ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

23.2.25

La memoria dei morti

Una serie di omicidi, sui quali è chiamata ad indagare la squadra di Kim Stone, ha una raggelante caratteristica: ogni scena del crimine ricostruisce minuziosamente eventi traumatici del passato della detective! Chi la odia a tal punto da uccidere persone innocenti per godere del suo disagio? Kim dovrà riannodare i fili delle indagini pregresse per individuare il colpevole...
Storia avvincente, come sempre, ma i continui riferimenti a personaggi di precedenti romanzi la rendono di difficile -quasi impossibile!- comprensione a chi non li abbia già letti.

Autore: Angela Marsons
Casa editrice: Newton Compton
Pagine: 384
ISBN: 9788822779311

22.2.25

Profilo etnico

Ci sto prendendo gusto con il riciclo delle maschere usate e questa volta mi sembra che colori e forme ispirino un'atmosfera vagamente africana, non pare anche a voi?

Come faccio sempre, cerco prima di tutto di ambientare il profilo su uno sfondo adatto...

Se non mi convince del tutto, provo a capovolgere il foglio e...beh, ditemi se è venuta anche a voi la stessa ispirazione:

Ho aggiunto strisce colorate e grossi orecchini per suggerire lo stile tribale:

Ho completato con un ramo composto da foglie che avevo realizzato, ad una ad una, sul gel plate utilizzando degli stampi in silicone:

21.2.25

FOGLIE - Pag.4

Rosso e bianco...no, la Crocerossa non c'entra, è solo il rametto che decora questa pagina del journal! ;)

La silhouette di questo ramo è disponibile come freebie da scaricare cliccando sull'immagine sottostante:

download

20.2.25

Le cose che contano...

Sposa qualcuno che sappia cucinare. L'amore passa, la fame no. ;)

La zuppiera ed i piatti li ho ottenuti con il trasferimento d'immagine di una vecchia scheda-ricetta:

Il centrino invece l'ho ricavato con il transfer della pagina di una rivista dedicata all'uncinetto:

Il testo l'ho scritto con il pennarello nero:

19.2.25

Un rametto...

...ci sta sempre bene, quando si desidera valorizzare una zona un po' spoglia, come in questo caso:

In effetti le mie teste scarmigliate, realizzate come già vi ho mostrato in questo video, sono così piene di colore che penso sia meglio non aggiungere molto di più! ;)

18.2.25

L'ora della musica

Musica d'altri tempi però, visto che una delle copertine è quella di un disco degli allora giovanissimi scarafaggi di Liverpool...li ho riconosciuti persino io che non sono mai stata una patita di musica leggera! :)

La foto originale che ho usato per il trasferimento d'immagine proviene infatti da una rivista anni '70 dedicata all'uncinetto...in effetti il protagonista dell'insieme avrebbe dovuto essere il centrino a filet:

Di collage in realtà qui c'è poco, solo i dischetti verdi che ho ritagliato da una carta texturizzata sul gel plate:

La scritta è uno dei miei tentativi di bella calligrafia, mentre i motivi in rosso sono le texture che ho ottenuto utilizzando uno degli attrezzi improvvisati recuperati tra gli scarti lasciati dai muratori:

17.2.25

Cornice improvvisata...

...ottenuta con alcuni dei rimasugli lasciati dai muratori che hanno ristrutturato il palazzo:

La cornice l'ho realizzata direttamente sul gel plate approfittando del fatto che l'immagine di partenza l'avevo ritagliata di dimensioni più piccole di quelle della piastra gel, state a vedere*:

Un po' alla volta li sto usando tutti quei materiali edili di cui, solo qualche mese fa, ignoravo addirittura l'esistenza! ;)

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

16.2.25

Pantalone

Non ho mai appurato perchè il gustosissimo calzone napoletano si chiami così...voi lo sapete? Questa mia ricetta per certi versi gli assomiglia ma almeno una giustificazione per il nome c'è...seguitemi e la scoprirete! ;)

Gli ingredienti (Per 2 Pantaloni):
- 250 gr. di Farina Bianca
- 2 cucchiaini di sale fino
- 60 gr. di Burro
- 1 cubetto di Lievito di Birra
- 1 cucchiaino di Zucchero
- Acqua tiepida q.b.
- 80 gr. di Prosciutto Cotto
- 200 gr. di Formaggio a fette
- 200 gr. di polpa di Pomodoro
- 120 gr. di Carciofini sottolio
- Origano essicato q.b.
- 200 gr. di Formaggio Brie

La preparazione:
- Frullo nel mixer farina, sale e burro poi aggiungo il lievito sciolto in acqua tiepida insieme allo zucchero. Divido l'impasto in due porzioni:


- Col mattarello stendo ciascuna porzione in forma squadrata:

- Dispongo alcune fette di formaggio lungo due lati del quadrato, vicino ai bordi:

- Sopra il formaggio dispongo le fette di prosciutto ed il rimanente formaggio:

- Inizio ad arrotolare verso il centro uno dei bordi dell'impasto:

- Arrotolo anche il bordo opposto portandolo verso il centro, fino ad incontrare il precedente...avete capito adesso perchè ho chiamato questa ricetta Pantalone?! ;)

- Ora sigillo le due estremità del Pantalone in modo che il ripieno non fuoriesca:

- Lascio lievitare per un'oretta e, in questa fase, le due gambe del pantalone, aumentando di volume, tendono ad allontanarsi creando un vuoto al centro:

- Cuocio per una ventina di minuti a 180°, quindi rivesto il Pantalone con la polpa di pomodoro e una spolverata di origano e rimetto in forno per un altro quarto d'ora:

- Tolgo dal forno e distribuisco sul pantalone i carciofini spezzettati...

- ...e il formaggio Brie tagliato a fettine:

- Inforno nuovamente fino a che il formaggio si è sciolto...il Pantalone è pronto!

Ed eccolo servito in tavola, questo piatto unico goloso, un po' pizza e un po' calzone, che sarà apprezzato da grandi e piccoli: