31.10.25

FBF: FlashBack Friday

Ho scoperto che esiste un altro giorno, oltre al giovedì, per poter riciclare vecchi lavori senza far la figura della scansafatiche: il venerdì, con la scusa del FlashBack Friday! ;) Così ne approfitto subito per riproporvi, oggi che cade la festa di Halloween, questo Album di Famiglia realizzato un paio di anni fa:

L'album è costituito da pagine in cartoncino nero ed ho intagliato una finestra nella copertina in modo da far intravedere il volto...ehm il cranio, di uno scheletro alquanto glamour, lo stesso che vi avevo presentato in questo post:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

30.10.25

Il malato di cuore

...avvertire il tempo sprecato a farti narrare la vita dagli occhi e mai poter bere alla coppa d'un fiato ma a piccoli sorsi interrotti. (Fabrizio De Andrè)

Con vari ritagli di carta ho cercato di ricostruire la scena narrata nella canzone di De Andrè, la giovane persona malata di cuore che guarda dalla finestra gli altri ragazzi sani giocare sul prato:

Testo a pennarello nero su sfondo rullato:

29.10.25

Il sogno di tutte

Magari inconfessato, ma è il sogno di tutte le donne poter mettere, una volta tanto, i piedi in testa ad un uomo e non subire, come al solito, il viceversa!

Per il trasferimento d'immagine, di cui potrete guardare il video* qui sotto, ho utilizzato una di quelle riviste che lasciano una tramatura reticolata sul lavoro... a voi è mai capitato?

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

28.10.25

Effetti della musica?

Può essere davvero così stomachevole da aver fatto diventare verde questo individuo? :)

No, tranquilli, la colpa è solo mia che, complice il gel plate, ogni tanto uso colori alternativi per tirar su un trasferimento d'immagine! Ho cercato di spezzare tutto quel verde fluorescente riciclando il lavoro in un collage... ma non c'è verso, nonostante lo sfondo impegnativo, è sempre il viso che richiama l'attenzione! ;)

27.10.25

Rubati al muratore!

Beh, si fa per dire, in realtà ho regolarmente acquistato in un centro di bricolage gli attrezzi che vi mostrerò oggi, li ho rubati solo idealmente ad un professionista per trasformarli in accessori per il gel plate. Si tratta di due frattoni, ovvero quegli attrezzi per lisciare il cemento, uno con spugna e l'altro senza, che ho trasformato in una sorta di giganteschi timbri:

Ho inciso la spugna con un taglierino per ricavare il disegno del rametto, poi ho incollato gli scarti di spugna sull'altro frattone per ottenere una texture a blocchi. Ecco gli sfondi che ho realizzato con il ramo:

E qui sotto trovate il video* della lavorazione:

Vi ho mostrato all'opera il timbro rametto, prossimamente vi farò vedere in funzione anche l'altro. ;)

Se i miei sfondi vi piacciono, potrete scaricarli ed utilizzarli per i vostri collage, basterà fare clic sull'immagine sottostante per aprire la pagina di download:

download

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

26.10.25

Panfocaccia

Buono come il pane e sfizioso come la focaccia, questo tipo di pane condito si può gustare accompagnandolo a salumi o formaggi...ma è godibilissimo anche da solo!

Gli ingredienti:
- 500 gr. di Farina bianca
- 5 cucchiaini rasi di Sale fino
- 6 cucchiai di Olio di Oliva
- 1 cubetto di Lievito di Birra
- 1 cucchiaino di Zucchero
- Acqua q.b.

La preparazione:
- Con una forchetta mescolo in una ciotola la farina con il sale ed aggiungo 4 cucchiai di olio:


- Aggiungo il lievito, sciolto in acqua tiepida insieme allo zucchero:

- Aggiungo acqua tiepida quanta ne basta ad ottenere un impasto piuttosto consistente:

- Aiutandomi con una spatola, prelevo dall'impasto le porzioni necessarie a formare i pani e le dispongo, ben distanziate tra loro, in una teglia rivestita di carta da forno infarinata:

- Lascio riposare per un'ora abbondante all'interno del forno spento in modo che i pani raddoppino di volume:

- Con le punte delle dita bagnate formo nell'impasto dei pani i buchetti caratteristici delle focacce:

- Mescolo 2 cucchiai d'olio con un cucchiaio di acqua e distribuisco questo composto sulla superficie dei pani:

- Cuocio in forno a 200° per 30-40 minuti e comunque sino a quando i panfocaccia si presentano ben dorati:

E adesso ho solo l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda il modo di gustarli: da soli o farciti, freddi o caldi, intinti nel formaggio fuso o nella maionese...si prestano praticamente a tutti gli usi, ad eccezione, a mio avviso, di quelli che prevedano ingredienti dolci. ;)

25.10.25

Il ramo c'era già...

... sullo sfondo, intendo, ho solo dovuto incidere il contorno di alcune foglie per fare spazio all'immagine:

Con la penna gel nera ho delineato le foglie per farle risaltare meglio.

24.10.25

Ci sono anch'io!

Sono il fratellino del mostro che avete già visto in questo post, ci tenevo a presentarmi!

Se volete vedere come la mia mamma mi ha realizzato, potrete guardare il video* qui sotto:

E queste sono le foto del nostro album di famiglia:

Se volete godere della compagnia di noi simpatici mostriciattoli, per celebrare l'imminente arrivo di Halloween, potrete scaricare le nostre facce facendo clic sull'immagine sotto, che vi aprirà la pagina di download! ;)

download

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

23.10.25

La tela della vita

La vita è un'enorme tela: rovescia su di essa tutti i colori che puoi. (Danny Kaye)

Il tubetto di colore l'ho costruito con ritagli di carta dipinta sul gel plate e di carta stampata, mentre le macchie di colore le ho ricavate con fustelle della Big Shot:

Il testo l'ho scritto, come sempre, a pennarello sullo sfondo rullato:

22.10.25

La mano nel quadro

Ho ricavato questo trasferimento d'immagine dalla pagina di una rivista d'arredamento perchè mi ha colpito il quadro alla parete con quella enorme mano:

Eccovi il video* della sessione di gel printing relativa:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

21.10.25

Farfalla fuori posto...

... eh sì, perchè si è messa proprio dove la ragazza dovrebbe avere la bocca!

Voi cosa fate quando durante un trasferimento d'immagine il gel plate si mangia via un dettaglio importante? Io cerco di rimediare in qualche modo: in questo caso era sparita la bocca della ragazza, ma nel complesso il lavoro mi piaceva, così sono ricorsa alla fustellata di una farfalla. ;)

20.10.25

Un tipo serio

Che non si è concesso nemmeno un sorriso per fare la foto!

Ogni tanto provo a cambiare il colore dell'acrilico per il transfer, questa volta ho usato il marrone scuro al posto del nero, come potrete notare nel video* qui sotto:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

19.10.25

La testimonianza

Un avvocato civilista, specializzato in illeciti da colletti bianchi, in piena crisi da mezza età lascia gli Stati Uniti accettando di lavorare in Olanda presso la Corte Penale Internazionale. Ha l'incarico d'indagare su un presunto crimine di guerra perpetrato nella ex Jugoslavia undici anni prima quando, secondo un testimone, un gruppo di circa 400 Rom venne sterminato da militari di non meglio precisata fazione... Data la fama dell'autore, mi aspettavo un legal thriller invece si tratta di un romanzo fantapolitico condito con le vicende personali ed affettive del protagonista. Poco coinvolgente e a tratti soporifero.

Autore: Scott Turow
Casa editrice: Mondadori
Pagine: 640
ISBN: 9788804726241

18.10.25

Fuori moda?

Maglioni di questo tipo lo sono sicuramente, visto che l'immagine l'ho presa da una vecchia rivista degli anni '90, però mi piacciono lo stesso perchè mi permettono di ottenere un bel contrasto sul gel plate:

Ecco il video* della sessione di gel printing in cui ho ottenuto questo trasferimento d'immagine:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

17.10.25

E gli occhi?!

Non si vedono più, eppure sono quasi sicura che la ragazza ce li avesse prima del trasferimento d'immagine... ;)

Lo sfondo è l'immagine ghost di una texture realizzata con un tappetino da lavello.

16.10.25

Più texture che immagine!

D'altra parte il ritaglio del monumento era di misura ridotta ed ho voluto riempire con qualche textures:

Nel video* della sessione di gel printing potrete vedere i vari attrezzi che ho impiegato per realizzare le texture, ovvero un frattazzo da muratore, un pressino per barattolo e un pezzo di cartoncino ondulato:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

15.10.25

Il rimedio c'è...

Se vedi il bicchiere mezzo vuoto travasalo in uno più piccolo. ;)

Figure ricavate da fogli dipinti sul gel plate, con l'aggiunta di qualche ritaglio in carta stampata e in pizzo di carta:

Testo scritto a pennarello su sfondo rullato:

14.10.25

Parole sante...

Non si è mai troppo vecchi per imparare, per sognare, per crescere.

Il traferimento d'immagine aveva comportato, come mi succede spesso in caso di capelli chiari, la perdita della chioma della signora, che ho dovuto ricreare a matita, aggiungendo anche ombretti e fard per ravvivare il colorito:

Il rametto l'ho disegnato e poi ritagliato da carta dipinta sul gel plate, incollando tutto su uno sfondo vivace ottenuto come vi avevo mostrato in un vecchio post: