13.10.25

Che spavento!

Eh sì, tutte le volte che mi guardo allo specchio, mi si rizzano i capelli in testa! :))

Per celebrare la stagione, ho deciso di realizzare una versione in tema Halloween delle mie teste spettinate, mi sono bastate alcune maschere...

... oltre, naturalmente, al filo di cotone, come potrete constatare guardando il video* qui sotto:

Cambiando lo sfondo e la mascherina, si possono ottenere risultati sempre diversi e divertenti, eccone alcuni:

Vi ricordo che, se le mie maschere vi piacciono, potrete scaricarle gratuitamente in formato PDF, facendo clic sull'immagine sottostante, che aprirà la pagina di download:

download

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

12.10.25

Cercando nel buio

Gideon Davies, affermato violinista, ha un inspiegabile e pesante crollo psicologico durante un concerto, al punto da non essere più in grado di suonare. Non può trattarsi di panico da palcoscenico, dato che il ragazzo è abituato ad esibirsi in pubblico da quando aveva 7 anni, quindi la spiegazione va cercata altrove. Quando la madre del giovane, che egli non vedeva da anni, viene assassinata sono chiamati in causa l'ispettore Lynley e la collega Barbara Havers ad indagare sul caso: scopriranno che l'origine di tutto va ricercata nel passato della famiglia Davies...
Che Elizabeth George ami addentrarsi nella recondita psicologia dei suoi personaggi è un fatto noto ma in questo romanzo ha davvero calcato la mano sull'introspezione scegliendo di affidare almeno metà delle pagine alle confessioni in prima persona che uno dei protagonisti rivolge alla propria psicoterapeuta. Già in una precedente occasione l'Autrice aveva scelto questa struttura narrativa e, ora come allora, il risultato ha il sapore di uno sciroppo allungato con troppa acqua.

Autore: Elizabeth George
Casa editrice: Longanesi
Pagine: 740
ISBN: 9788846210111

11.10.25

Sfondo incombente

Ottenuto con il pluriball direttamente sulla piastra gel, lo sfondo sembra opprimere un po' la figura centrale, non trovate?

Il soggetto principale l'avevo ritagliato prima di appoggiarlo sul gel plate, sperando di farlo risaltare meglio...

10.10.25

Una birichina

Così sembra la ragazza se dovessi giudicare dall'espressione... invece è probabilmente una posa studiata ad arte dalla modella!

Sfondo molto variegato e decorazioni con strisce colorate.

9.10.25

Bifora protagonista

Anche se la silhouette della statua è in primo piano, credo che sia la finestra a richiamare su di sè l'attenzione:

Qui sotto pubblico il video* della lavorazione sul gel plate:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

8.10.25

Incluso nel prezzo...

Stare al mondo può essere caro ma c'è incluso nel prezzo un viaggio gratis intorno al sole ogni anno. (Ashleigh Brilliant)

Il trenino l'ho ritagliato nella carta nera, mentre il biglietto è una piccola tag:

Sole, striscia calendario e sfondo sono tutti ottenuti sul gel plate.
Il testo l'ho scritto col pennarello su sfondo rullato ed ho aggiunto due strisce decorate a mano:

7.10.25

Riciclando...

Qualche tempo fa ho pubblicato il video di realizzazione del trasferimento d'immagine che riciclo oggi in collage:

Ho utilizzato le rose ritagliate da fotocopie per ravvivare un'immagine che mi sembrava troppo scura. ;)

6.10.25

Bellezza mediterranea

Bruna e formosa, per incarnare lo stereotipo della donna italiana così come se lo immaginano gli stranieri:

Qui sotto, il video* della sessione di gel printing in cui ho realizzato il trasferimento d'immagine:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

5.10.25

Schiacciata ai formaggi

Potrebbe sembrare una pizza bianca, in realtà se ne distingue perchè l'impasto è poco lievitato e la base risulta croccante come una schiacciatina. Questa ricetta può essere sfruttata come svuotafrigo quando si hanno formaggi avanzati o in prossimità della scadenza. ;)

Gli ingredienti:
- 200 gr. di Farina Bianca
- 2 cucchiaini rasi di Sale
- 1 cubetto di Lievito di Birra
- 5 cucchiai di Olio d'Oliva
- Acqua q.b.
- 200 gr. di Julienne di Mozzarella
- 200 gr. di Duetto Gorgonzola/Mascarpone
- 150 gr. di Brie

La preparazione:
- Amalgamo nel mixer farina, sale, tre cucchiai di olio e aggiungo il lievito sciolto in acqua tiepida, quindi frullo sino ad ottenere un impasto morbido ed elastico che stendo in un disco dallo spessore molto sottile:


- Premendo con i polpastrelli delle dita, formo sull'impasto delle fossette:

- In un piattino mescolo, con il pennello da cucina, un cucchiaio d'olio con un cucchiaio d'acqua...

- ...quindi spennello il composto sulla superficie dell'impasto:

- Trasferisco in una teglia e lascio riposare per 15-20 minuti:

- L'impasto non deve lievitare troppo a lungo perchè, trattandosi di una schiacciata non si deve gonfiare. ;)

- Passo in forno preriscaldato a 200° per una ventina di minuti, in modo da ottenere la schiacciata croccante:

- Levo dal forno ed aggiungo i formaggi, prima le julienne di mozzarella che ho provveduto a sminuzzare ulteriormente:

- Aggiungo il duetto di gorgonzola e mascarpone tagliato in pezzi grossolani:

- Per ultime le fettine di brie:

- Inforno ancora a 200° per non più di cinque minuti, il tempo bastante a far sciogliere i formaggi senza ammollare la schiacciata:

- Ed ecco nel piatto la mia fetta, scioglievole sopra e croccante sotto:

4.10.25

Peccato...

... per quella brutta macchia che deturpa il viso della ragazza, se me ne fossi accorta quando l'immagine era ancora sul gel plate, avrei cercato di pulirla con un cotton-fioc, invece non l'ho notata!

Qui sotto pubblico il video* della sessione di gel printing in cui ho ottenuto questo trasferimento d'immagine:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

3.10.25

Stile regimental

E' quello che ho pensato di questo lavoro dopo averlo completato: non vi sembra che le strisce così accostate richiamino i motivi di certe cravatte?

Del resto lo sfondo era molto scuro e bisognava illuminarlo con un po' di colore! ;)

2.10.25

Il Duomo di Siena

Mi capita raramente di trovare fotografie di edifici adatte al trasferimento d'immagine, quando ne trovo una, ne approfitto subito!;)

E qui sotto c'è il video* della sessione di gel printing:

*Se la visione non è ottimale sullo smartphone, probabilmente basterà impostare per il blog Visualizza versione WEB e tutto andrà a posto. ;)

1.10.25

Eroi senza volto

Non so che viso avesse e neppure come si chiamava; con che voce parlasse, con che voce poi cantava, quanti anni avesse visto allora, di che colore i suoi capelli, ma nella fantasia ho l'immagine sua: gli eroi son tutti giovani e belli. (Francesco Guccini)

Un trasferimento d'immagine ricolorato per il volto dell'eroe:

La frase, tratta dalla canzone di Guccini La locomotiva, l'ho scritta come sempre col pennarello nero.