26.10.25

Panfocaccia

Buono come il pane e sfizioso come la focaccia, questo tipo di pane condito si può gustare accompagnandolo a salumi o formaggi...ma è godibilissimo anche da solo!

Gli ingredienti:
- 500 gr. di Farina bianca
- 5 cucchiaini rasi di Sale fino
- 6 cucchiai di Olio di Oliva
- 1 cubetto di Lievito di Birra
- 1 cucchiaino di Zucchero
- Acqua q.b.

La preparazione:
- Con una forchetta mescolo in una ciotola la farina con il sale ed aggiungo 4 cucchiai di olio:


- Aggiungo il lievito, sciolto in acqua tiepida insieme allo zucchero:

- Aggiungo acqua tiepida quanta ne basta ad ottenere un impasto piuttosto consistente:

- Aiutandomi con una spatola, prelevo dall'impasto le porzioni necessarie a formare i pani e le dispongo, ben distanziate tra loro, in una teglia rivestita di carta da forno infarinata:

- Lascio riposare per un'ora abbondante all'interno del forno spento in modo che i pani raddoppino di volume:

- Con le punte delle dita bagnate formo nell'impasto dei pani i buchetti caratteristici delle focacce:

- Mescolo 2 cucchiai d'olio con un cucchiaio di acqua e distribuisco questo composto sulla superficie dei pani:

- Cuocio in forno a 200° per 30-40 minuti e comunque sino a quando i panfocaccia si presentano ben dorati:

E adesso ho solo l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda il modo di gustarli: da soli o farciti, freddi o caldi, intinti nel formaggio fuso o nella maionese...si prestano praticamente a tutti gli usi, ad eccezione, a mio avviso, di quelli che prevedano ingredienti dolci. ;)